Carlo Lian è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino Carolus, a sua volta derivato dall'antico germanico Karl, formato dalla radice karan- ("libero", "nobile") e seguito dal suffisso -azo. La significato di Carlo è quindi "uomo libero" o "nobile".
L'origine del nome Carlo si perde nella notte dei tempi, ma si sa che già nel Medioevo era molto diffuso tra le famiglie aristocratiche dell'Italia settentrionale, in particolare in Lombardia e Piemonte. Il nome fu portato da molti sovrani europei nel corso dei secoli, tra cui il famoso Carlo Magno (742-814), imperatore del Sacro Romano Impero.
Nel corso del tempo, il nome Carlo ha subito alcune varianti ortografiche e pronuncia, dando vita a cognomi come Carlo, Carli, Carlini, Carraro, ecc. Tuttavia, la forma più diffusa è ancora quella originaria di Carlo.
Oggi, il nome Carlo è ancora molto popolare in Italia e nel mondo italiano-americano, dove molti uomini continuano a portare con orgoglio questo nome dalle profonde radici storiche e culturali.
Le statistiche recenti relative al nome "Carlo" in Italia mostrano che nel corso dell'anno 2022 sono nati solo due bambini con questo nome. Tuttavia, è importante notare che il numero di nascite totali in Italia nello stesso periodo è stato di circa 400.000. Di conseguenza, il nome "Carlo" rappresenta una piccola frazione delle nascite complessive nel paese. È interessante sottolineare che il nome "Carlo" ha un significato positivo e spesso viene scelto per i suoi connotati educativi e tradizionali.